Sticky

Nell’ultima edizione della newsletter Libera e Civica vi raccontavamo del processo Eternit Bis, della condanna al magnate svizzero – patron di Eternit – Stephan Schmidheiny e della definitiva rivincita (anche se amara) di Casale Monferrato. Da una grande vittoria passiamo, poi,Leggi

Sticky

Siamo orgogliosi di comunicarvi che oggi lunedì 19 settembre alle ore 11, presenteremo il progetto e la campagna di crowdfunding “Taranto chiama” su Produzioni dal Basso in conferenza stampa da Roma, presso la Sala Walter Tobagi della Federazione Nazionale dellaLeggi

Sticky

Il nostro documentario d’inchiesta, prodotto dal basso, firmato da Rosy Battaglia, che indaga l’inquinamento ambientale e racconta la storia di mobilitazione dal basso dei cittadini di Brescia e dei siti contaminati per difendere la propria salute, sarà presentato il 5 agosto al Clorofilla Film Festival a Festambiente – Rispescia Leggi

Perché la cura delle periferie urbane è indispensabile per uscire dalla crisi ambientale e sociale.
Note da un convergno illuminante a proposito di cittadinanza attiva e sostenibilità ambientale, in vista del PNRR a cura di Elisa Rossi per Cittadini Reattivi
Leggi

Finalmente, dopo questi anni bui riprendiamo ad incontrare le comunità e i territori. E si riparte da Anagni. Sabato 14 maggio dalle ore 16.30 partecipiamo all’evento “Il coraggio di informare: due inchieste al femminile”. L’evento è organizzato dal Circolo LegambienteLeggi

Sticky

Segnaliamo un importante convegno che avrà luogo venerdì 13 maggio dalle ore 10.00 nella Sala Capitolare del Senato, un evento voluto e ideato da Edoardo Bai, medico del lavoro, membro del comitato scientifico di ISDE Medici per l’Ambiente e Legambiente,Leggi

Quindici anni. La storia del premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno” comincia ad essere lunga. Riprendiamo l’appello al voto del Comitato organizzatore del Premio Ambientalista dell’Anno, rappresentato da Marco Fratoddi e Vittorio Giordano e dalla giuria preliminare in cui siedeLeggi

Il premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2020” è stato assegnato a Rosario Esposito La Rossa, titolare della casa editrice Marotta Cafiero, che ha acquistato dai fondatori riconvertendola alla sostenibilità con inchiostri vegetali, colle senza plastificanti che permettono di produrre libriLeggi

Premio Luisa Minazzi 2020

Sticky

Anche quest’anno, profondamente segnato dall’emergenza Covid-19, torna il “Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno”: un premio che, grazie alle storie e all’impegno degli otto finalisti, cerca di dare un po’ di speranza in questo tragico momento per i valori cheLeggi

Non sono bastati gli appelli di associazioni in difesa di ambiente e natura, non è bastato il ddl Salvamare lanciato dal Ministro dell’Ambiente Costa nel 2019, e nemmeno le buone azioni di comuni cittadini a far abbassare i livelli di inquinamentoLeggi